Commentario al nuovo codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione

Riferimento: 9788863107852

Editore: Epc
Autore: Massimo Lasalvia
Collana: Appalti e pubblica amministrazione
In commercio dal: 14 Luglio 2017
Pagine: 1004 p., Libro in brossura
EAN: 9788863107852
45,00 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

Con l'emanazione del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 e con l'entrata in vigore, il 20 maggio scorso, del decreto legislativo correttivo n. 56 del 19 aprile 2017, in base a quanto previsto dall'art. 1, comma 8 della legge delega, si è compiuto il processo di recepimento delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/ UE e 2014/25/UE, nonché di riordino e semplificazione della disciplina in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, iniziato con la legge delega n. 11 del 28 gennaio 2016. Il volume si prefigge lo scopo di offrire il quadro, quanto più possibile aggiornato e tempestivo, delle novità apportate dalla riforma nel settore degli appalti pubblici e delle concessioni, non tralasciando di ricostruire, nella prima parte, i passaggi salienti del processo di riforma, dall'adozione delle direttive da parte delle Istituzioni europee, alla delega al recepimento conferita al governo nazionale, sino all'attuazione della delega stessa. Nella nuova edizione sono riportate le rettifiche al testo del D.Lgs. n. 50/2016 derivanti dal comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016, le disposizioni integrative e correttile del testo derivanti dal D.Lgs. n. 56 del 2017, le recentissime modifiche in tema di poteri ANAC apportate dalla legge n. 96 del 21 giugno 2017, nonché le principali novità in materia di servizi di architettura e ingegneria, offerta economicamente più vantaggiosa, responsabile unico del procedimento, procedura sottosoglia, commissione di gara, mezzi di prova per l'esclusione dalle gare ed affidamenti diretti alle società in house, contenute nelle Linee Guida approvate dall'ANAC.